giovedì 3 febbraio 2011

Il Capodanno cinese è il nuovo Halloween

Stiamo per entrare nell’anno del Coniglio. Non noi, che abbiamo già dato il 31 dicembre, ma i nostri “amici cinesi” (accostiamo il termine "amici" agli argentini e nella canzone dei Modena City Ramblers “I cento passi” anche i siciliani si beccano questo epiteto. Non vedo perchè non si dovrebbe per la nostra tanto amata razza di bacchette). E oggi tocca a Napoli vivere il giorno della seconda luna nuova dopo il solstizio d'inverno, che per il loro calendario corrisponde all’entrare nell’anno del simpatico animaletto, che pregustiamo affianco all’uovo di Pasqua. 

Le feste dei cinesi in Italia sono iniziate ieri sera e dureranno fino al 18 febbraio. Mancano poche ore prima che Napoli, nella location di piazza del Plebiscito, sarà invasa da draghi, leoni, maschere e danze di tamburi, simboli della tradizione dei cari amici cinesi. A Napoli ci sarà uno spettacolo di draghi e leoni, e la danza dei tamburi. A Roma invece i balli tradizionali sono previsti il 5 e il 6 febbraio, mentre a  Venezia la data cinese è  il 9. Non resta che domandarsi quali siano i motivi dei festeggiamenti. C’è chi dice per favorire l’integrazione di comunità altre e chi sostiene in primis la ragione economica. Vedremo! Più tardi anche pubblicheremo anche la galleria fotografica di questa giornata.

Nessun commento:

Posta un commento