lunedì 28 febbraio 2011

Oscar: Il discorso del Re è il miglior film. Vince anche miglior regia e miglior attore con Colin Firth) Natalie Portman miglior attrice protagonista

Abiti rossi, viola e con spighe. Tulle rosa cerchietti e chignon. Un Valentino con un vestito d’archivio e papillon in giro per il Red Carpet. Anne Hathaway, che presenta vestita da uomo e James Franco che all’occorrenza si improvvisa Marilyn in veste fucsia. in più la gradita visita di un novantacinquenne in piena forma: Kirk Douglas. Sono gli Oscar 2011, un grande successo anche quest’anno che però non ha visto nessun trionfatore assoluto. Il Discorso del Re era in nomination per 12 categorie, ma ne vince solo 4. Tutte importanti però: miglior sceneggiatura originale, miglior regia, Tom Hooper, miglior attore protagonista, Colin Firth, e soprattutto miglior film.
Delusi quelli di The Social Network, che tornano comunque a casa con l'Oscar per il miglior montaggio, miglior colonna sonora (curata da Trent Reznor dei Nine Inch Nails) e miglior sceneggiatura non originale. Il Cigno Nero raccoglie un solo Oscar, quello di Natalie Portman eletta dall'Academy miglior attrice protagonista.
Academy che allo stesso tempo ha incoronato la Danimarca, che prende il terzo Oscar della sua storia come miglior film straniero. La pellicola In a Better World è diretta da Susanne Bier, che torna a Hollywood tre anni dopo la nomination per il film Dopo il matrimonio. Tra gli altri tionfatori della serata, nell'affollato Kodak Theatre, sono l’ex Cavaliere Oscuro, Christian Bale, per il premio attore non protagonista nel film The Fighter, diretto da David O. Russell. La pellicola è ispirata alla vita alla storia del pugile americano di origine irlandese Micky Ward, campione nella categoria pesi leggeri.
Quattro Oscar a Inception, tutti "tecnici": miglior montaggio sonoro, miglior sonoro, miglior fotografia e migliori effetti speciali.
Tra i migliori momenti della serata spiccano la premiazione del balbuziente David Seidler  autore della sceneggiatura originale de Il film discorso del Re, e il ritorno sul palco di Kirk Douglas, 95 anni ma il più brillante e divertente tra tutti i presentatori che si sono alternati sul palco del Kodak Theatre.

Nessun commento:

Posta un commento